I NOSTRI SERVIZI

(SERVIZI CAF E PATRONATO)

  • MOD. ISEE
  • MOD. 730
  • MOD. UNICO
  • CITTADINANZA
  • PEC
  • SPID
  • DICHIARAZIONE IMU
  • BONUS
  • SUCCESSIONI
  • DECRETO FLUSSI
  • MOD. F24



  • COMPILAZIONE KIT DI PERMESSO DI ​SOGGIORNO(RINNOVO/RILASCIO/AGGI​ORNAMENTO)
  • DOMANDE DI ​DISOCCUPAZIONE(NASPI)
  • DOMANDE DI INVALIDITA’
  • RICHIESTA RICONGIUNGIMENTO ​FAMILIARE
  • PENSIONE DI VECCHIAIA
  • PENSIONI SUPPLEMENTARI
  • PENSIONI COMPLEMENTARI
  • ASSEGNO DI INVALIDITA’ E RINNOVO
  • MATERNITA’ E CONGEDI PARENTALI
  • ASSISTENZA AGLI IMMIGRATI

(E TANTI ALTRI SERVIZI)

scopri di più

Arrow Cursor Icon

scopri di più

Arrow Cursor Icon

scopri di più

Arrow Cursor Icon

ADI

CITTADINANZA ITALIANA


La cittadinanza italiana è la condizione giuridica che conferisce a una persona i diritti e le responsabilità di appartenenza alla comunità nazionale italiana. Essa si acquisisce in diversi modi, tra cui:


  • Discendenza: Se almeno uno dei genitori è cittadino italiano al momento della nascita, il bambino può essere cittadino italiano.
  • Nascita in Italia: Un bambino nato in Italia da genitori non italiani può diventare cittadino italiano se al compimento della maggiore età ha sempre risieduto in Italia.
  • Matrimonio con un cittadino italiano: Un cittadino straniero sposato con un cittadino italiano può richiedere la cittadinanza italiana dopo un periodo di matrimonio e residenza in Italia.
  • Naturalizzazione: Stranieri che soddisfano determinati requisiti di residenza e integrazione possono richiedere la cittadinanza italiana tramite naturalizzazione.


La cittadinanza italiana comporta diritti come il diritto di voto, la libera circolazione all'interno dell'Unione Europea e la possibilità di ricevere assistenza consolare all'estero da parte delle autorità italiane.

Lista completa Documenti per la richiesta di cittadinanza italiana per residenza

  • Fotocopia del Passaporto.(È necessaria una fotocopia del ​passaporto in corso di validità).
  • Fotocopia della Carta di identità.(È necessaria una ​fotocopia della carta di identità in corso di validità).
  • Fotocopia del Permesso di Soggiorno.(È necessaria una ​fotocopia del permesso di soggiorno in corso di validità).
  • Atto di nascita in Originale.
  • Certificato penale in originale.(Ha una validità di 6 mesi, ​decorrenti dalla data di rilascio).
  • Atto integrale di matrimonio o copia integrale.
  • Certificati di residenza con lo storico di residenza.
  • Modello CU, Unico o modello 730.
  • Attestato di conoscenza della lingua italiana a livello non ​inferiore a B1.(Il certificato non è necessario solo se sei titolare di ​permesso di

soggiorno UE di lungo periodo).

  • Copia del versamento del contributo di € 250,00. (Il pagamento ​deve essere eseguito online, nel portale di compilazione della ​domanda, tramite il sistema di PagoPa).
  • Marca da bollo da € 16,00.

ආයුබෝවන් TM Multiservizi වෙත ඔබව සාදරයෙන් පිළිගනිමු!

ආයුබෝවන් TM Multiservizi වෙත ඔබව සාදරයෙන් පිළිගනිමු!

RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE

Il ricongiungimento familiare è l'istituto giuridico che permette ai cittadini stranieri regolarmente soggiornanti sul territorio nazionale di ottenere l'ingresso e la conseguente autorizzazione al soggiorno di uno o più familiari che si trovano nel Paese di origine.

Lavoratori dipendenti

Ultima dichiarazione dei redditi, fotocopia del contratto di lavoro, ultima busta paga o fotocopia autenticata del libro paga, autocertificazione del datore di lavoro, redatta su modello S3, da cui risulti l’attuale rapporto di lavoro (duplice copia di ciascun documento).

Se il rapporto di lavoro è iniziato da meno di un anno, per cui il lavoratore non è in possesso della dichiarazione dei redditi, l’autocertificazione del datore di lavoro dovrà contenere anche l’indicazione del reddito presunto del lavoratore.


Lavoratori domestici

Ultima dichiarazione dei redditi (ove posseduta), (o, in assenza, comunicazione di assunzione al Centro per l’Impiego/INPS), bollettino di versamento dei contributi INPS relativi al trimestre precedente alla data di presentazione della domanda, autocertificazione del datore di lavoro, redatta su modello “S3”, da cui risulta l’attuale rapporto di lavoro.

LISTA COMPLETA

Brushstroke Arrow Rapid Curved Long

ANNO 2024

DOCUMENTI PER IL COMPILAZIONE DEL KIT POSTALE PER IL RILASCIO/RINNOVO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO ELETTRONICO TRAMITE PROCEDURA CON KIT POSTALE

PER TUTTI I TITOLI DI SOGGIORNO, occorre presentare:


  • Carta di identità.
  • 3 busta paga.
  • Modello CUD.
  • Modello UNILAV.
  • Contratto di lavoro.
  • Dichiarazione di ospitalità
  • Marca da bollo da € 16,00;
  • Copia del passaporto in corso di validità (solo copia delle pagine coi dati anagrafici e la scadenza, visti e timbri);
  • Permesso di soggiorno, se in possesso;
  • Copia del codice fiscale solo se già in possesso;
  • Certificazione attestante l’attuale dimora: - certificato di residenza, oppure - dichiarazione di ospitalità

PERMESSO DI SOGGIORNO DI LUNGO PERIODO (art. 9 D.lgs. n. 286/98).

Occorrono cinque anni di soggiorno legale (cinque anni con titolarità di soggiorno in Italia, dalla data del primo rilascio del permesso di soggiorno)

  • Documentazione attestante redditi non inferiori all’assegno sociale annuo
  • (Dichiarazione dei redditi o CUD);
  • Certificato di idoneità alloggiativa;
  • Superamento del test di Italiano attestante il livello di conoscenza della lingua italiana di livello A2;
  • Certificato del casellario giudiziario e certificato delle iscrizioni relative ai
  • procedimenti penali in corso;

.

LAVORO SUBORDINATO (con visto dall’estero, art. 22, d.lgs. n. 286/98 e succ. mod. -

T.U. Immigrazione)


  • Copia del contratto di soggiorno stipulato presso lo Sportello Unico per l’Immigrazione;
  • Copia modello UNILAV;
  • Dichiarazione dei redditi o del modello CUD;
  • Ultima busta paga;
  • Bollettino postale per la smart card (€ 30,46) e

per il contributo previsto (€ 40,00 per

permessi di soggiorno di durata inferiore o pari 1 anno e € 50,00 per permessi di soggiorno di durata superiore ad 1 anno o pari a 2 anni). E' prevista la stipula dell'Accordo di Integrazione presso lo Sportello Unico per l’Immigrazione (art.4-bis, d.lgs. n.286/98 e succ. mod. e D.P.R. 14 settembre

2011 n.179

Per il pagamento del bollettino postale per il permesso di soggiorno, le tariffe sono le seguenti:

  • 30,46 euro per l'aggiornamento
  • 80,46 euro per il rinnovo
  • 130,46 euro per il permesso di soggiorno di lungo periodo UE

A queste cifre va aggiunta una marca da bollo da 16 euro.

Contatti

TM MULTISERVIZI è sempre a disposizione!

Per ottenere informazioni sui servizi offerti da TM Multiservizi, ti invitiamo a contattare direttamente la sede al numero 3274577851.

Location, map, pin, mark, navigation Icon

VIA GIUSEPPE OBICI 06,

41057,SPILAMBERTO,MO.

Email Address Icon

TMMULTISERVIZI.MO@GMAIL.COM

Phone Call Glyph Icon

327 4577 851

059 4342435

WHATSAPP

INSTAGRAM

schedule gradient icon

FACEBOOK

TIKTOK

La nostra priorità è garantire la vostra soddisfazione attraverso qualità, esperienza e un'eccellente attenzione al cliente.

Home Icon